Come già avevamo anticipato ampiamente nei mesi scorsi, è stato istituito il Premio Internazionale “Giulio Campanati”, ideato dall’associazione “Amici di Giulio Campanati”, con la collaborazione della sezione AiA di Milano.
Come già avevamo anticipato ampiamente nei mesi scorsi, è stato istituito il Premio Internazionale “Giulio Campanati”, ideato dall’associazione “Amici di Giulio Campanati”, con la collaborazione della sezione AiA di Milano.
Con il primo consiglio direttivo sezionale ha ufficialmente inizio la stagione sportiva 2014/2015 anche per la sezione AIA “U. Meazza” di Milano.
Il 15 luglio 2014 resterà una data scolpita per sempre nella memoria della Sezione AIA di Milano. I ragazzi della Sezione, guidati dal Presidente Luca Sarsano, si sono dati appuntamento alla fermataQT8 della M1 per dirigersi insieme alla volta di Milano Malpensa. Il motivo? Dovevano accogliere i trionfatori dei Mondiali brasiliani. Neymar, Robben, Messi, Mueller? No: Nicola Rizzoli, Andrea Stefani e Renato Faverani, semplicemente i migliori in campo della finale del Maracanà.
E' l'essenza dello sport.
Un punto di massimo che rappresenta l'obiettivo di molti, forse di tutti, ma che solo pochissimi meritevoli riescono a raggiungere. E' questo che ha realizzato, ed è lì da vedere per ciascuno di noi, Andrea Stefani: sarà lui l'esempio del vero e proprio top per una giacchetta nera, quando con Nicola Rizzoli e Renato Faverani entrerà sul terreno di gioco del Maracana con la sua bandierina in mano la prossima domenica sera per una Germania - Argentina che sa di mamma di tutte le partite. La terna di Rizzoli è la prima terna tutta italiana a dirigere una finale dei Mondiali, dopo le finali arbitrate dai soli arbitri -scusate se è poco- Sergio Gonella e Pierluigi Collina.