AIA Milano AIA Milano
  • La sezione
    • Chi siamo
    • La nostra storia
      • La sezione dal 1927 ad oggi
      • I presidenti della sezione
      • Il "Presidentissimo"
    • Organigramma
      • Il Presidente
      • Il Presidente onorario
      • Squadra organizzativa sezionale
  • Area Tecnica
    • Il calcio a 5
    • Poli di allenamento
    • Test atletici
      • YO YO Test
      • ARIET Test
      • SDS TEST
      • Limiti test atletici
    • Centri Medici
    • Regolamenti
    • Rimborsi
  • Vita sezionale
    • Attività ricreative
      • Tornei sezionali
      • Squadra di calcio
    • Premi sezionali
      • Premio Giulio Campanati
      • Premio Renzo Martini
      • Premio Eugenio Tenneriello
      • Premio Fabio Iberini
      • Premio Presidenza
    • Accrediti stadio
    • Convenzioni
    • Quote sezionali
    • Modulistica
    • Abbigliamento sezionale
    • Foto Gallery
  • Diventa arbitro
    • Perchè diventare arbitri?
    • Come diventare arbitri?
    • Iscriviti al corso arbitri
    • Calendario corso arbitri
  • Contatti

Perché diventare arbitri?

Dirigere incontri di calcio non è una passione propriamente comune e non risulta facilmente spiegabile. Il vero motivo che forse spinge migliaia di giovani (e meno giovani...) a calcare ogni fine settimana i terreni di gioco di tutta Italia per dirigere una gara potrebbe essere  proprio quel... "sapore di campo" che aspetti tutta la settimana, quella voglia inspiegabile di sentirsi comunque parte di un mondo ricco di passioni, il vasto mondo del calcio.

E' pur vero che in campo ci si ritrova poi da soli nel ricoprire un ruolo da tutti ritenuto necessario, ma che raramente incontra sincera approvazione e sostegno emotivo. La condizione dell'Arbitro è sostanzialmente quella di un giudice sottoposto di continuo ai giudizi perennemente critici delle moltitudini calcistiche di ogni età e ceto sociale, qualunque decisione assuma... Potremmo quasi definirlo nostalgicamente "eroico", nel senso più antico e nobile di questo termine.

Ma allora perché si sceglie di diventare arbitri di calcio? Forse perché si tratta di una vera e propria scuola di vita, nella quale ogni gara ci appare come una eccitante sfida. Forse perché le difficoltà che si incontrano nel dirigere una gara ci aiutano a consolidare la sicurezza in noi stessi e la nostra autostima, aiutandoci ad affrontare positivamente aspetti importanti della vita di tutti i giorni. Assumere decisioni con la dovuta convinzione in una frazione di secondo e doverle in molti casi “difendere” di fronte a critiche spesso irridenti, volgari o, talvolta, violente, costituisce sicuramente un valido ausilio alla nostra crescita interiore e alla nostra capacità di saperci rendere maggiormente credibili e autorevoli. Forse perché ogni volta che scendiamo in campo affiniamo sempre più le nostre capacità di relazione, con l’evidente conseguenza di fare concreti progressi nel saperci rapportare alle persone che ci circondano. Rispetto per gli altri, urbanità nei modi e fermezza quando serve sono valori che dobbiamo coltivare continuamente per poter esercitare con equilibrio il nostro ruolo.

E non dimentichiamo l'aspetto associativo. L'arbitro è solo in campo , questo è vero , ma può contare in tutti gli altri momenti della sua giornata su tantissimi colleghi , amici , spinti dalla stessa passione e dagli stessi ideali , con cui condividere esperienze e opinioni , divertirsi e confrontarsi , crescere.

Non per niente un vecchio adagio recitava "Arbitri in campo, Arbitri nella vita". 

 

Allora, che aspetti?

ISCRIVITI

Pronto AIA

 

Telefono: 327 572 2611

Orari:
Sabato 12:30 - 19:00 
Domenica 08:00 - 16:00

La sezione

 

Chi siamo

Notizie

Eventi e RTO

Area riservata

Links utili

 

Associazione Italiana Arbitri

CRA Lombardia

Sinfonia4You

Designazioni

 

Privacy Policy

Contatti

 

Indirizzo: Via Gaetano Crespi 5, 20134 Milano (MI)

Email: milano@aia-figc.it

Telefono: 02 3105 6011


Orari di apertura Segreteria: 

Lunedì e Giovedì 20:00 - 22:00

Orari di apertura Cassa: 
Giovedì 20:00 - 22:00

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

Questo Sito fa uso di cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine web

Utilizzando il sito, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie

Chiudi

Joomla Template by ThemeXpert