HABEMUS SQUADRA 2014-2015

 

Il Presidente Luca Sarsano ha sciolto tutti i nodi che riguardano la nuova dirigenza sezionale, in carica dal 1 luglio.

 
In caso di conferma di Sarsano in CAN/D, sarà ancora Bruno Portaluppi a farne le veci in sede di decisioni tecniche: in tal caso scatterà il rinnovo del mandato anche per la stagione 2014/15 per l'ormai storico Organo Tecnico Sezionale.

Per quanto riguarda la gestione amministrativa della Sezione, alla vicepresidenza si registra ancora il nome di Matteo Cassina, per la terza stagione al vertice dell'apparato gestionale composto da Segreteria ed Amministrazione. 
 
Importante cambio della guardia, invece, in Segreteria: Pietro Lattanzi, dopo due anni di lavoro che gli sono valsi profonda gratitudine da parte dell'intera Sezione, lascia l'incarico a Riccardo Fichera. Il nuovo Segretario si avvarrà dell'irrinunciabile apporto dei due Vice Segretari Marco Filippi e Grazia Donatacci, entrambi confermatissimi nel ruolo e nelle funzioni, così come Giovanni Capizzi continuerà ad essere il Responsabile dei rapporti con la Procura Arbitrale, ambito nel quale è ormai una certezza di precisione, equità e puntualità. Fichera, fino al 30 giugno scorso responsabile del progetto di informatizzazione dell'archivio sezionale oltre che dell'archivio cartaceo, sarà sostituito in questa fondamentale funzione da Diego Anaclerio, che godrà dell'importantissimo supporto degli archivisti Andrea MoroniRiccardo Bonomi Fabrizio Marzulli, confermati in blocco vista la straordinaria efficienza dimostrata nello scorso anno. Mauro Rana continuerà a gestire il magazzino in qualità di Addetto allo Stoccaggio dei Materiali.
 
L'Ufficio Amministrazione vede la conferma, anche qui per il terzo mandato consecutivo, di Emanuel Bellucci come Cassiere; tutto cambia invece in sede di componenti dell'Ufficio stesso con Andrea Barillà che fungerà da Vice Cassiere affiancato da Antony Mammino.
 
Dopo gli eccellenti risultati in materia di reclutamento, conferma scontata per Luca De Angeli alla direzione del corso arbitri
Tra gli istruttori si registrano i nomi di Luca LandoniMassimiliano BonomoLuca DonatoSimone Ercole Musarra ed Eugenio Tenneriello, che attribuirà al valido quanto giovane gruppo un vero valore aggiunto in termini di esperienza e valori tecnici ed umani di pura eccellenza.
Dopo diversi anni Roberto Sciuto lascia la segreteria del corso arbitri al suo storico collaboratore Antonio Tursi, che a sua volta coordinerà il lavoro di Andrea Saccaggi e Daniele Antonicelli.
 
Sciuto però, fondamentale elemento in termini di impegno e dedizione, non abbandonerà la dirigenza sezionale, anzi assumerà l'incarico di Responsabile dell'Area Ricreativa: nell'assolvere questo compito sarà coadiuvato dallo staff della scorsa stagione sportiva, composto da Andrea Villa e Matteo Poso, con gli innesti di Gabriele DimaSaul Sala e Daniel CadirolaEugeni Stoilov continuerà ad occuparsi della squadra di calcio sezionale.
 
Per quanto riguarda i Referenti, sarà Michele Cenci ad occuparsi di informatica con collaboratore Francesco Esposito e altre deleghe sul sito internet: a Luigi Senatore per la parte tecnica ed Alessandro Dinoia per quanto riguarda i contenuti, compito che si aggiunge a quello di Referente per la rivista "L'Arbitro". La responsabilità dell'Area Medica continuerà ad essere di Luigi Gianturco e il Referente Atletico sarà Jacopo Rizzi. Di Assistenti Arbitrali si occuperà Rocco Cristofaro, dal momento che per Simone Prencipe termina l'esperienza dirigenziale per ragioni di lavoro; l'intera Sezione gli riserva il miglior in bocca al lupo e la giusta stima guadagnata in un anno di attività. Torna ad appartenere alla Sezione di Milano il Rappresentante A.I.A. presso il Giudice Sportivo: sarà Jacopo Ceccarelli ad operare con la L.N.D. rappresentando i nostri fischietti in sede di Giustizia Sportiva.
 
Rivoluzione, invece, per quanto riguarda l'Area Tecnica.
Il nuovo Vice Presidente Tecnico sarà Alexander Zezzo, che sostituisce Narcisio Dondè: per Zezzo nuove responsabilità, ma anche una importante gratificazione per il grande lavoro svolto nello scorso biennio alla guida del S.G.S., con la gestione di un organico difficile con numerosissime nuove immissioni esercitata all'occorrenza con il pugno duro del leader forte o con il buon cuore del padre di famiglia.
La Seconda Categoria non sarà più responsabilità di Alessandro Cesarini, autore di un buonissimo lavoro con numerose promozioni al C.R.A. ma divenuto in seguito ad elezione Componente del Collegio dei Revisori dei Conti; al suo posto la responsabilità delle designazioni cadrà direttamente nelle mani dell'Organo Tecnico Sezionale (sempre previa conferma di Sarsano in CAN/D). 
 
Per quanto riguarda la Terza, l'Organo Tecnico responsabile sarà Narcisio Dondè, che non farà mancare quindi il suo fondamentale supporto pur cambiando di ruolo: nel gestire la rampa di lancio per gli arbitri, prima della seconda, quindi, una vera garanzia di esperienza e competenza. Saranno responsabilità di Dondè, che sarà affiancato da Calogero Amato, anche le designazioni dei campionati di Juniores Regionale, Under 21 Provinciale ed Under 21 Regionale.
Conferma per Fabrizio Donadelli alla guida della Juniores, con però l'ampliamento della competenza ai campionati di Allievi Regionale e Giovanissimi Regionale; per far fronte all'importante carico di lavoro qualitativo e quantitativo l'Organo Tecnico si avvarrà della collaborazione di Simone Ercole Musarra e Daniele Baiguera, fondamentali pedine già nella scorsa stagione sportiva. 
 
Il Settore Giovanile e Scolastico vede una vera e propria rivoluzione logistica, data anche la riforma dei campionati e la cessione delle gare Regionali alle categorie superiori. Il Vice Presidente Zezzo coordinerà l'attività di Fabio Lucchesi, che da Organo Tecnico gestirà gli arbitri di Allievi potendo fare affidamento sul prezioso ed esperto supporto di Giuseppe Esposito, e di Pietro Lattanzi, che sarà responsabile dell'inserimento degli arbitri in organico e delle designazioni del campionato dei Giovanissimi Provinciale e godrà dell'aiuto di Matteo Poso in questo impegnativo compito.
 
Resta inamovibile nel suo ruolo di Organo Tecnico degli Osservatori Arbitrali Alberto Curti, un vero faro per chi si avvia a questa attività e per chi intende migliorarsi, date le eccelse qualità tecniche, umane ed associative. A dare una mano a Curti si ritrovano sia Corrado Ortu che Edoardo Maria Brunetti.
Al Calcio a 5 nuovo ingresso: Alfonso Fabrizio sarà il delegato e Roberto Zambelli sarà la memoria storica da cui Fabrizio potrà attingere, oltre che un grande uomo su cui contare per gestire un organico in continuo aumento sia quantitativo che qualitativo, grazie anche all'importante lavoro svolto da Sergio Cervone nei precedenti due anni. Ulteriori valori aggiunti da cui Fabrizio potrà attingere sono rappresentati da una personalità come Fabio Iberini, che in ognuno dei suoi numerosi anni di appartenenza all'Associazione ha dimostrato passione, attaccamento ed un grande cuore nascosto dietro i modi bruschi di arbitro d'altri tempi. 
 
La Segreteria Tecnica passa dalle mani di Fabio Cesare Baisotti, che resterà responsabile dell'elaborazione dei rimborsi arbitrali, a quelle di Claudio Piccinni che con Valentina Galasso e Aurel Garonfalo gestirà i calendari del campionato.
Mufit Berberi, dismessi i panni di collaboratore nell'ambito delle designazioni, sarà responsabile del Servizio di Pronto A.I.A.
 
Progetti: si confermano tutte le iniziative che, in ogni loro sfaccettatura, hanno reso nella scorsa stagione ottimi risultati in termini di formazione. 
In particolare il neonato progetto Fischi in Rosa, ottimamente guidato lo scorso anno da Sara Barchi, è confermato ed altrettanto confermata rimane Barchi, che si occuperà anche nella prossima stagione di coltivare i talenti femminili.
 
Cambio della guardia al Progetto Primi Fischi, che passerà nelle mani di Vincenzo Di Girolamoil rodato Junior Talent invece resterà responsabilità di Luca Papa che dovrà coordinare i gruppi di ragazzi che saranno affidati ai Mentor Emilio SaiaDaniel CadirolaLuca De Angeli e Andrea Tardino, che per qualità ed esperienza sarà in grado di dare ai giovani fischietti ed all'intero progetto un preziosissimo aiuto.
Novità stagionale sarà il lavoro svolto da due Osservatori di grande qualità come Luigi De Brasi e Silvio Balduzzi, che daranno vita al progetto Formiamo i Formatori rivolto proprio agli Osservatori.
 
Qualche novità anche tra i Componenti il Consiglio Direttivo Sezionale: confermati sono PortaluppiZezzo Cassina con BellucciDe AngeliDondèLucchesiDonadelliAlberto Curti,PapaCeccarelli ; il benvenuto e le congratulazioni per la nuova nomina vanno al neo segretario Riccardo Fichera, al Delegato C5 Fabrizio Alfonso, al nuovo segretario tecnico Claudio Piccinni, al Referente Atletico Jacopo Rizzi, a Sara Barchi che sarà Consigliere dopo i successi del primo anno al timone del Progetto Fischi in Rosa, a Marco Filippi che vede ricompensato il grande impegno dello scorso anno in Segreteria e a Silvio Balduzzi che attribuirà all'intero Consiglio, vista la vasta conoscenza anche del livello nazionale, ulteriore prestigio ed un significativo apporto di esperienza; si tratta di un bentornato invece per Luigi De Brasi, che oltre a lavorare con Balduzzi sugli Osservatori sarà il Responsabile del Codice Etico e per finire  Tonolini Mauro che si occuperà degli Assistenti Arbitrali.
Resta, ovviamente, come Consigliere di diritto Lorenzo Bergamaschi. E' doveroso ringraziare Pietro Lattanzi, Andrea TardinoSergio CervoneAlessandro CesariniCalogero AmatoSimone Prencipe, Vincenzo Di Girolamo e Fabio Baisotti, che per normale avvicendamento abbandonano l'Assemblea Consiliare dopo aver svolto un ottimo lavoro al suo interno.
 
Ai numerosi nuovi collaboratori, tutti consapevoli che ciascun incarico nasconde insidie ed importanti responsabilità fondamentali perché l'intera imponente macchina funzioni, va il più sincero ringraziamento per la disponibilità resa e l'augurio di buon lavoro; a tutti coloro che invece hanno ottenuto la conferma le più vive congratulazioni nella speranza che l'ottimo lavoro finora svolto possa proseguire naturalmente agli stessi alti livelli di impegno e risultato.
 
E' infine doveroso un ringraziamento a tutti gli amici che, per normali avvicendamenti o scelte diverse, hanno concluso la loro esperienza dopo essere stati tasselli di un mosaico così bello da aver portato ai risultati che sono sotto gli occhi di tutti: affetto e gratitudine vanno quindi ad Alessandro CesariniSergio Cervone, Rocco CristofaroSimone Asciamprener, Lorenzo BenfattoWalter CreaPierpaolo Romanelli,Davide RitossaSimone PrencipeMatteo Sarnataro e Francesca Bianchi, altrettanto affetto e gratitudine con gli auguri di "buona vita" ai dimissionari Michela Buscema ed Ilario Neri.
 
Al lavoro!
 

 

CONSIGLIO DIRETTIVO 2014 2015

 

A.A. SARSANO Luca   PRESIDENTE
O.A. PORTALUPPI Bruno Confermato Delegato alla funzione di Organo Tecnico Sezionale art. 23 comma* 7 
     
O.A. ZEZZO Alexander Nuovo Vice Presidente Tecnico avente funzioni Vicarie
O.A. CASSINA Matteo Confermato Vice Presidente Amministrativo
A.E. FICHERA Riccardo Nuovo Segretario
A.E. BELLUCCI Emanuel Confermato Cassiere Sezionale
     
A.E. DE ANGELI Luca Confermato Direttore Corso Arbitri
O.A. DONDE Narcisio Confermato Responsabile Tecnico
O.A. LUCCHESI Fabio Confermato Responsabile Tecnico
O.A. DONADELLI Fabrizio Confermato Responsabile Tecnico
O.A FABRIZIO Alfonso Nuovo Delegato al C5
A.B. CURTI Alberto Confermato Responsabile tecnico
A.E. PAPA Luca Confermato Responsabile Progetto Junior Talent Sezionale
A.E. FILIPPI Marco Nuovo Collaboratore Segreteria
A.B. DE BRASI Luigi Nuovo Responsabile Codice Etico
A.E. PICCINNI Claudio Nuovo Referente segreteria Tecnica
A.E. CECCARELLI Jacopo Confermato Delegato A.i.A c/o Giudice Sportivo
A.E.  RIZZI Jacopo Nuovo Referente Atletico
A.E. BARCHI Sara Nuovo Referente Fischi in rosa
A.A. TONOLINI Mauro Nuovo Delegato agli Assistenti Arbitrali
O.A. BALDUZZI Silvio Nuovo Referente Progetto Formiamo i formatori
     
O.A. BERGAMASCHI Lorenzo Di Diritto